Descrizione

Modalità di accesso

La strada che attraversa il centro di Lugnacco si immette sulla strada provinciale a nord dell'abitato. Da questa, lasciando alle spalle il pregevole edificio della scuola dell'infanzia, si imbocca una stradina che fiancheggia il municipio e che dal centro di Lugnacco in direzione sud, raggiunge la cresta che separa la Bassa Valchiusella dalla Pedanea.
Una strada sterrata in lieve salita ci accompagna tra boschi di castagno fino a terrazzamenti di antica origine, delimitati da muretti a secco, coltivati a vigneto. Siamo intorno a quota 600, in località Vasnera. Lo sguardo spazia sull'ampio panorama da Parella a San Giovanni dei Boschi, dal castello di Pavone a quello di Masino, dalla Serra Morenica alla pianura sottostante del Canavese fino al Piemonte occidentale.
Ritorniamo nel bosco, percorrendo in direzione nord-est un sentiero tracciato che si snoda sul crinale della collina, tra castagni, betulle e ciliegio selvatico che in primavera è il primo ad offrire splendide fioriture. La meta è la Cappella di San Rocco, a quota 657, sull'altopiano di Nonani. Da questa si discende, in direzione Lugnacco, attraverso una mulattiera che si imbocca seguendo il lato ovest dell'altopiano e lungo la quale ci si sofferma ad ammirare piloni votivi, tracce di un percorso devozionale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet