Descrizione
La chiesa è impostata su un impianto a tre navate, di cui quella centrale conclusa da un'abside semicircolare. La facciata ovest ha una semplice impostazione architettonica che si riassume in due ordini: il primo che si suddivide orizzontalmente in tre porzioni delimitate da colonne in mattoni, corrispondenti alle tre navate interne, con tre portoni di ingresso, uno per navata. Il secondo ordine sale dalla porzione centrale e conserva in una lunetta l'affresco di San Martino. La facciata sud risulta invece più articolata e ricca di ornamenti; l'importante zoccolo in pietra lancia colonne e paraste sormontate da capitelli con ricchi stucchi. Il primo ordine architettonico vanta un pregevole portale ligneo protetto da piccolo porticato con timpano triangolare sorretto da forti colonne e lateralmente due nicchie con statue in terracotta. Il secondo ordine presenta riccioli e obelischi laterali e centralmente conserva una finestra baroccheggiante. La facciata termina stagliando la statua in terracotta di San Martino Vescovo. Le facciate risultano intonacate e tinteggiata. Internamente la navata presenta volte a vela interamente affrescate, con unghie.
Mappa
Indirizzo: Via Don Michele Manfredi, 12, 10010 Alice Superiore TO, Italia
Coordinate: 45°27'38,6''N 7°46'43,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Chiesa è accessibile in auto, dall'incrocio SP 64 con SP 68 si sale per Reg. Canapre Superiore n. 5 (indicazioni per gli impianti sportivi).
La Chiesa è sempre visibile dall'esterno e viene aperta per funzioni religiose programmate.