Descrizione

La Chiesa di San Michele Arcangelo di Pecco si erge orgogliosamente su un colle che sovrasta il paese. Le sue origini risalgono presumibilmente al XII secolo, come attestato nel "Liber Decimarum" del 1329.
La chiesa conserva un legame storico con il passato attraverso il suo imponente campanile, situato al centro della facciata, un tratto condiviso con la vicina Pieve di Lugnacco. Il campanile sfoggia elementi romanici distintivi, come le bifore e gli archetti all'ultimo piano dei lati est e sud, testimoniando la sua antica origine.

Modalità di accesso

La Chiesa è accessibile in auto in Piazza della Chiesa n. 1. 
E' sempre visibile dall'esterno mentre è aperta per funzioni religiose programmate.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet