Descrizione
Torchio risalente al 1600. Leva della lunghezza di circa 11 metri ricavata dal tronco di un unico castagno e vite cieca di almeno 2 metri di lunghezza e diametro 30 cm, azionata dalla forza delle braccia su sostegno a croce.
Detto torchio veniva utilizzato, a turno, da tutte le famiglie del Paese che avevano uve da spremere e trasformare in vino, secondo i tempi stabiliti, dopo aver fatto bollire le vinacce nei tini che ognuno conservava nelle proprie cantine.
Altra funzione di questa grande leva era quella di macinare, in un apposito contenitore in pietra posizionato nello stesso immobile, le noci e le nocciole per ricavarne l'olio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Vicolo del Torchio - Lugnacco |
Telefono | 012578402 |
Modalità di accesso
Si accede da Vicolo del Torchio - Lugnacco, una stretta via ciottolata in salita.